Come abbiamo già analizzato in un post precedente, gli strumenti tecnici non sono sufficienti per mantenere la casella di posta elettronica dei nostri utenti libera da messaggi di phishing. In […]
Come abbiamo già analizzato in un post precedente, gli strumenti tecnici non sono sufficienti per mantenere la casella di posta elettronica dei nostri utenti libera da messaggi di phishing. In […]
Il Rapporto Clusit 2023, l’Associazione italiana per la sicurezza informatica fondata presso il Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Milano, presentato martedì 7, ci presenta un quadro aggiornato e preoccupante […]
Finalmente i report dicono qualcosa di nuovo Negli ultimi anni, i report sulla sicurezza informatica hanno ripetutamente sottolineato un problema crescente: il problema degli attacchi di ingegneria sociale sta peggiorando. […]
Nell’ambiente della cybersicurezza è comune imbattersi in strumenti Antiphishing che ci promettono tassi di rilevamento del 99,9% o superiori. Questo dovrebbe sembrare un po’ strano a chiunque lavori da un paio […]
SMARTFENSE ottiene la qualifica del CCN (Centro Criptológico Nacional) ed è inserita nel Catalogo dei Prodotti per la Sicurezza delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (CPSTIC) Il CCN (Centro Criptológico Nacional) è […]
Obiettivi concreti, risultati reali? Le piattaforme di sensibilizzazione (AMS) esistono per assistere le organizzazioni in obiettivi concreti: Generare consapevolezza negli utenti Generare abitudini sicure e, attraverso le stesse, generare una cultura della sicurezza SMARTFENSE, fin dalla sua […]
Nel 2015 è nato il logo di SMARTFENSE: uno scudo spartano, rotondo e con la lettera greca Lambda (Λ) all’interno. Sei anni dopo, con un’azienda più globalizzata e maggiori risorse, rinnoviamo […]