Nell’ambiente della cybersicurezza è comune imbattersi in strumenti Antiphishing che ci promettono tassi di rilevamento del 99,9% o superiori. Questo dovrebbe sembrare un po’ strano a chiunque lavori da un paio […]
Nell’ambiente della cybersicurezza è comune imbattersi in strumenti Antiphishing che ci promettono tassi di rilevamento del 99,9% o superiori. Questo dovrebbe sembrare un po’ strano a chiunque lavori da un paio […]
SMARTFENSE ottiene la qualifica del CCN (Centro Criptológico Nacional) ed è inserita nel Catalogo dei Prodotti per la Sicurezza delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (CPSTIC) Il CCN (Centro Criptológico Nacional) è […]
Obiettivi concreti, risultati reali? Le piattaforme di sensibilizzazione (AMS) esistono per assistere le organizzazioni in obiettivi concreti: Generare consapevolezza negli utenti Generare abitudini sicure e, attraverso le stesse, generare una cultura della sicurezza SMARTFENSE, fin dalla sua […]
Nel 2015 è nato il logo di SMARTFENSE: uno scudo spartano, rotondo e con la lettera greca Lambda (Λ) all’interno. Sei anni dopo, con un’azienda più globalizzata e maggiori risorse, rinnoviamo […]
Oggi, le organizzazioni sono costantemente alla ricerca di nuovi modi per prendere decisioni basate su dati reali dei propri clienti. In questo contesto, la rilevanza dei Big Data è tale […]
Supponiamo di arrivare in un’organizzazione senza strumenti tecnologici di protezione. Iniziamo quindi con l’installazione di strumenti Antivirus, Antispam, Firewall, IDS/IPS, DLP, ecc. Dopo un anno di duro lavoro, implementando, configurando […]
Nell’ottobre del 2003 il National Institute of Standards and Technology (NIST) lanciava la pubblicazione NIST Special Publication 800-50, Building An Information Technology Security Awareness and Training Program. Questo documento vuole essere una […]
Si eres un CISO o CTO, y estás evaluando incorporar a Moodle en tu organización, o bien ya lo tienes desplegado en tu infraestructura, no puedes dejar de leer el excelente […]