Immagina di smettere di prenderti cura della tua salute. Passano mesi senza fare esercizio, trascurando la dieta, e all’improvviso un controllo medico rivela problemi seri. La frustrazione e la preoccupazione […]
Immagina di smettere di prenderti cura della tua salute. Passano mesi senza fare esercizio, trascurando la dieta, e all’improvviso un controllo medico rivela problemi seri. La frustrazione e la preoccupazione […]
Viviamo in un mondo sommerso dalle informazioni. Email, social network, notifiche: il flusso è continuo e incessante. Ma quante volte ricordiamo davvero tutti i dettagli delle informazioni che riceviamo, anche […]
In questo post raccolgo alcune delle raccomandazioni che, secondo la mia opinione personale, ritengo più importanti quando si tratta di simulare attacchi di Phishing. Parto dal presupposto che i dirigenti […]
Il nostro Account Manager per l’Italia lo ha chiesto in modo un po’ retorico su LinkedIn: Quali sono le probabilità di riuscire in una simulazione di phishing al primo tentativo? […]
In alcuni casi è ovvio: In altri, quasi impercettibile: I falsi positivi nelle simulazioni sono destinati a rimanere. È una realtà che devono affrontare praticamente tutte le organizzazioni che simulano […]
L’obiettivo di questo workshop non è solo quello di mostrare la funzionalità differenziale di SMARTFENSE rispetto ai suoi concorrenti, nascondere le statistiche influenzate dal software (falsi positivi), ma anche spiegare […]
Lettera ai nostri partner La realtà di tutte le piattaforme come SMARTFENSE è cambiata nel corso degli anni. Molti dei nostri partner si sono resi conto di questa evoluzione. Le […]
L’importanza di come agiscono i dipendenti per la sicurezza informatica di un’organizzazione viene spesso sottovalutata. La mancanza di conoscenze e preparazione può renderli vulnerabili agli attacchi dei criminali informatici. Tuttavia, […]