L’importanza di come agiscono i dipendenti per la sicurezza informatica di un’organizzazione viene spesso sottovalutata. La mancanza di conoscenze e preparazione può renderli vulnerabili agli attacchi dei criminali informatici. Tuttavia, […]
L’importanza di come agiscono i dipendenti per la sicurezza informatica di un’organizzazione viene spesso sottovalutata. La mancanza di conoscenze e preparazione può renderli vulnerabili agli attacchi dei criminali informatici. Tuttavia, […]
Negli ultimi anni, mi sono trovato a rispondere a diverse domande riguardo l’uso dei profili psicologici come strumento per orientare le decisioni nel piano di sensibilizzazione. L’idea è la seguente: […]
Come abbiamo spiegato nel nostro post: Sapete davvero cos’è una simulazione di phishing? Sei sicuro?, il processo di whitelist viene utilizzato, tra le altre cose, per impedire agli strumenti di […]
Come abbiamo già analizzato in un post precedente, gli strumenti tecnici non sono sufficienti per mantenere la casella di posta elettronica dei nostri utenti libera da messaggi di phishing. In […]
Nell’ambiente della cybersicurezza è comune imbattersi in strumenti Antiphishing che ci promettono tassi di rilevamento del 99,9% o superiori. Questo dovrebbe sembrare un po’ strano a chiunque lavori da un paio […]
Qualche giorno fa ho trovato un articolo che raccoglieva in un unico testo gli argomenti più comuni contro le simulazioni di Phishing. Parafrasando, diceva più o meno così: “Le simulazioni di Phishing non servono […]
Che cos’è una simulazione di phishing? Molti CIO, CISO e responsabili della cybersecurity o dell’IT stanno cercando piattaforme di simulazione di phishing per valutare quanto sia probabile che gli utenti […]