Pulsante di segnalazione di phishing

Componente

Informazioni sul pulsante di segnalazione

Il pulsante di segnalazione di Phishing di SMARTFENSE consente agli utenti di segnalare eventuali casi di Phishing nella propria casella di posta elettronica.

La segnalazione di eventuali tentativi di inganno è un comportamento altamente auspicabile per lo sviluppo di una cultura della sicurezza perché mantiene gli utenti vigili e gli rende partecipi della strategia di sicurezza dell'organizzazione. Questo porta a una diminuzione degli incidenti causati dall'ingegneria sociale. D'altra parte, questo comportamento consente anche al team di risposta agli incidenti di reagire rapidamente ai casi reali, limitando la portata degli attacchi.

Opzione per segnalare il phishing nell'e-mail

Integrazione con le campagne di Simulazione

Il pulsante di segnalazione è integrato con le simulazioni lanciate dalla piattaforma SMARTFENSE. Se un utente segnala una simulazione, riceverà un feedback immediato che lo motiverà a continuare a proteggere l'organizzazione.

Inoltre, gli utenti che segnalano una simulazione riceveranno punti esperienza e badge di gamification all'interno della piattaforma SMARTFENSE. A sua volta, l'organizzazione può assegnare ulteriori riconoscimenti a questi utenti, incoraggiando ulteriormente l'adozione di questo comportamento.

Le metriche relative alla segnalazione delle simulazioni tramite il pulsante sono integrate nelle campagne stesse. Questo permette di vedere come si evolve il numero di segnalazioni nel tempo e di convalidare così il grado di adesione del comportamento da parte degli utenti.

Tecnologie disponibili

Il pulsante di segnalazione di Phishing è disponibile per tutti i client di posta elettronica Microsoft e Google riconosciuti ufficialmente.

Caso di phishing segnalato da un utente

Risposta agli incidenti

Quando un utente segnala un'e-mail che non fa parte di una campagna di simulazione, viene attivata la procedura di risposta agli incidenti.

In questo caso, il pulsante invierà istantaneamente tutte le informazioni disponibili dell'e-mail segnalata ai destinatari scelti dall'organizzazione.

Da questo momento in poi, si può seguire il processo stabilito in ogni organizzazione per rispondere in modo tempestivo a un possibile caso di Phishing.

Informazioni ricevute dal team di risposta agli incidenti

Utente che ha segnalato l'e-mail

Oggetto e contenuto dell'email segnalata

Gli allegati contenuti nella e-mail segnalata

Intestazioni originali dell'e-mail segnalata

E-mail segnalata in formato EML

Vorrei più informazioni:

Per saperne di più sulla nostra piattaforma:

simulacion de phishing

Strumenti
di Simulazione

Phishing, Ransomware, USB Drop, Smishing, Momenti Educativi, Scoring di rischio e altro ancora...

Più iformazioni

ícono de scoring de riesgo

Scoring di rischio di SMARTFENSE

Consente di valutare il livello di rischio di un'organizzazione di subire un incidente di cyber security associato agli utenti.

Più infotmazioni

integraciones

Contenuti
di SMARTFENSE

Costituisce la più ampia offerta di contenuti di sensibilizzazione in lingua italiana presente sul mercato.

Più informazioni

Articoli correlati nel nostro blog

Orientarsi tra le piattaforme di Cyber Security Awareness: la guida essenziale

Attualmente, il mercato offre una vasta gamma di piattaforme per la sensibilizzazione sulla sicurezza. Questo può diventare un problema in qualsiasi settore: quando si dispone di troppe opzioni, è comune trovarsi di fronte a dubbi e incertezze

Falsi positivi nelle simulazioni di phishing: origine e soluzioni

Il problema è indipendente dallo strumento utilizzato. La soluzione? Dipende dalla piattaforma. 

Strumenti tecnici + Cultura della sicurezza

Uno dei comportamenti più preziosi che i nostri utenti possono sviluppare è quello di segnalare le trappole di Phishing.