La trasformazione digitale ha reso il mondo connesso più che mai, ma anche più fragile. Le minacce informatiche non si limitano a colpire vulnerabilità tecniche: sempre più spesso sfruttano l’anello […]
La trasformazione digitale ha reso il mondo connesso più che mai, ma anche più fragile. Le minacce informatiche non si limitano a colpire vulnerabilità tecniche: sempre più spesso sfruttano l’anello […]
Nel contesto attuale, parlare di conformità normativa non è più una questione esclusiva dell’area legale o di compliance. Le organizzazioni, indipendentemente dal settore di appartenenza, sono esposte a richieste sempre […]
In un ecosistema digitale saturo di minacce, dove l’errore umano resta il principale vettore di attacco, non è più sufficiente affidarsi esclusivamente a firewall, EDR o sistemi di monitoraggio tradizionali. […]
Non sempre serve interrompere o ripetere regole per cambiare un comportamento. A volte basta un messaggio breve, sottile, che compare nel momento giusto. Una piccola spinta che guida senza imporre. […]
Viviamo immersi nel digitale. E mentre cresce la nostra dipendenza dalla tecnologia, crescono – esponenzialmente – anche le minacce informatiche. Per rispondere a questa sfida, l’Italia ha costruito un’Architettura Nazionale […]
C’è una minaccia che continua a fare centro, anno dopo anno. Una di quelle che non si fermano davanti a firewall, antivirus o MFA. Parliamo dell’ingegneria sociale: email sospette, SMS […]
Nel panorama della formazione aziendale, la sicurezza sul lavoro e la cyber sicurezza stanno diventando due pilastri fondamentali per garantire la protezione delle persone e delle informazioni. La prassi di […]
Immaginiamo di trovarci in mezzo a una montagna, senza una mappa né indicazioni chiare. Non sappiamo bene dove andare, finché non vediamo delle orme sul terreno, lasciate da altre persone: […]