Attualmente, il mercato offre una vasta gamma di piattaforme per la sensibilizzazione sulla sicurezza. Questo può diventare un problema in qualsiasi settore: quando si dispone di troppe opzioni, è comune […]
Las últimas noticias y novedades en el ámbito de la ciberseguridad, consejos para CISOs sobre programas efectivos de concienciación.
Attualmente, il mercato offre una vasta gamma di piattaforme per la sensibilizzazione sulla sicurezza. Questo può diventare un problema in qualsiasi settore: quando si dispone di troppe opzioni, è comune […]
In questo post raccolgo alcune delle raccomandazioni che, secondo la mia opinione personale, ritengo più importanti quando si tratta di simulare attacchi di Phishing. Parto dal presupposto che i dirigenti […]
Ovunque tu sia, basta alzare lo sguardo e troverai la torre. La sua presenza è costante e opprimente. Proietta un senso di vigilanza e malvagità che si estende ben oltre […]
Il nostro Account Manager per l’Italia lo ha chiesto in modo un po’ retorico su LinkedIn: Quali sono le probabilità di riuscire in una simulazione di phishing al primo tentativo? […]
In alcuni casi è ovvio: In altri, quasi impercettibile: I falsi positivi nelle simulazioni sono destinati a rimanere. È una realtà che devono affrontare praticamente tutte le organizzazioni che simulano […]
Per uniformare l’attuazione della Direttiva NIS (2016) sulla sicurezza dei sistemi di rete e informativi tra gli Stati membri, l’Unione Europea ha introdotto la Direttiva NIS2 (Network and Information Security). […]
Noi di SMARTFENSE abbiamo lavorato a qualcosa di speciale: il nostro nuovo e migliorato sito web, progettato per offrirti un’esperienza più informativa, coinvolgente e ricca di risorse. È arrivato il […]
L’importanza di come agiscono i dipendenti per la sicurezza informatica di un’organizzazione viene spesso sottovalutata. La mancanza di conoscenze e preparazione può renderli vulnerabili agli attacchi dei criminali informatici. Tuttavia, […]