Momenti Educativi

Componente

Il momento migliore per imparare

I momenti educativi consentono all'utente di essere messo al corrente di un comportamento a rischio nel momento stesso in cui lo esegue. Questo aumenta il grado di assimilazione del messaggio e promuove l'adozione di abitudini sicure.

Esempio di un momento educativo che mostra l'interfaccia di un Ransomware.

I contenuti dei Momenti educativi

multicatálogo

Contenuti predefiniti

SMARTFENSE offre un'ampia scelta di momenti educativi predefiniti, in costante aggiornamento e crescita.

editar

Contenuti personalizzati

Come in tutti i componenti, anche nei Momenti educativi è possibile modificare i contenuti della piattaforma o crearne di nuovi da zero.

filtro

Contenuti adattabili

I contenuti predefiniti di SMARTFENSE non sono generici, ma vengono adattati a ciascuna organizzazione attraverso l'uso di variabili.

È un esempio di momento educativo

Esempio di uso pratico

Un obiettivo comune in un programma di sensibilizzazione è quello di far sì che gli utenti prendano l'abitudine di analizzare attentamente i link prima di cliccarci sopra. Per raggiungere questo obiettivo si possono avere a disposizione diversi strumenti, ad esempio semplici video, videogiochi, moduli interattivi, ecc.

Ogni strumento offrirà all'utente i propri vantaggi. Ad esempio, un modulo interattivo conterrà spiegazioni dettagliate, mentre un videogioco permetterà all'utente di ordinare i link in un ambiente sicuro e divertente.

Il momento educativo, invece, visualizzerà il contenuto di sensibilizzazione proprio quando l'utente farà clic su un link di phishing simulato. Questo aumenterà l'impatto del contenuto e lo renderà più memorabile.

Vantaggi dell'utilizzo di Momenti educativi

Oltre al fatto che l'utente riceverà il messaggio di sensibilizzazione nel momento più opportuno, un altro vantaggio dei Momenti educativi è che includono domande di convalida che consentono di verificare la lettura e la comprensione del contenuto fornito.

Inoltre, i Momenti educativi consentono una sensibilizzazione selettiva, in quanto il contenuto sarà visto solo dagli utenti che eseguono le azioni di rischio configurate.

Feedback che appare dopo aver risposto a una domanda di Momenti educativi
Email di simulazione del ransomware con il puntatore del mouse su un pulsante che dice "Download coupon".

Quali azioni innescano un Momento educativo?

Tutti i comportamenti a rischio misurati nelle simulazioni di SMARTFENSE possono innescare un momento educativo.

Questo viene configurato in modo univoco per ogni campagna. Ad esempio, è possibile lanciare una simulazione di Phishing che mostra un Momento educativo agli utenti che inseriscono i propri dati nella pagina di destinazione del Phishing. Oppure, si può impostare una campagna Ransomware per visualizzarla quando gli utenti tentano di scaricare un file non richiesto.

L'ampia gamma di possibilità consente di lanciare una serie di campagne e di focalizzare ciascuna di esse sullo sviluppo o sul rafforzamento di comportamenti esemplari in diverse situazioni di rischio.

Come viene presentato il contenuto di un Momento educativo?

Il contenuto può essere visualizzato nel browser dell'utente o inviato tramite e-mail.

Momenti educativi interattivi

I momenti educativi offerti da SMARTFENSE sono molto vari e coprono ogni comportamento a rischio da diverse prospettive. Uno di questi è rappresentato da un'esperienza interattiva.

Ad esempio, l'utente può vedere sullo schermo come è stato appena installato un Ransomware, per poi scoprire che si tratta di una simulazione e seguire un tour guidato di ogni parte del messaggio di ricatto.

Oppure potete passare in rassegna diversi casi di Phishing e navigare in ogni loro parte, con semplici spiegazioni dei metodi di inganno più comuni e di come individuarli.

GIF que representa un momento educativo interactivo.

Vorrei più informazioni:

Scopri di più sulla nostra piattaforma

Ícono con un check

Gestione delle normative

Con SMARTFENSE è possibile collegare i contenuti delle newsletter a regolamenti, politiche e procedure. Questa relazione consente di ottenere rapporti dettagliati sulla conformità.

Più informazioni

Gruppi intelligenti

Creare gruppi intelligenti con gli utenti che hanno risposto in modo errato alle domande di convalida e lanciare automaticamente campagne per rafforzare i contenuti.

Più informazioni

alerta

Falsi positivi

In generale, non si può fare affidamento sulle statistiche di apertura delle newsletter, poiché spesso sono causate da strumenti software. Con SMARTFENSE questo problema è risolto.

Più informazioni

Articoli correlati nel nostro blog

Il momento ideale per i nostri utenti di imparare

Scopri una parte della storia dietro i Momenti educativi.

Hai davvero capito cos’è una simulazione di phishing?

Le simulazioni di Phishing simulano… il Phishing. Sembra ovvio?

Buone pratiche nella creazione di campagne di awareness

Buone pratiche da considerare nella pianificazione delle nostre campagne.