Contenuti, argomenti e concetti

Contenuti di SMARTFENSE

Qual è l'importanza dei contenuti?

I contenuti rappresentano uno degli elementi chiave per il successo di un programma di sensibilizzazione. SMARTFENSE propone diversi cataloghi di contenuti predefiniti, costantemente aggiornati e in espansione, che insieme costituiscono l'offerta più completa di contenuti di sensibilizzazione in italiano disponibile sul mercato.

Rappresenta un calendario di contenuti di cybersicurezza

SMARTFENSE offre tre cataloghi di contenuti predefiniti:

Cyber security per gli utenti finali


Più informazioni

IT

Cyber security per utenti avanzati


Più informazioni

fábrica

Cyber security industriale (OT)


Più informazioni

Rappresenta un dettaglio di una campagna di sensibilizzazione sulla cybersicurezza riguardante un utente e la conformità alle normative.

Conformità alle normative

Tutti i contenuti offerti da SMARTFENSE sono mappati su specifiche clausole di normative come il GDPR, ISO/IEC 27002 e la direttiva NIS 2, tra le altre.

Questa mappatura facilita la comprensione del livello di conformità raggiunto dalla vostra organizzazione attraverso ciascuna azione di sensibilizzazione intrapresa.

Più informazioni sul gestore di normative

Per saperne di più sui nostri contenuti:

países

Contenuti mirati al pubblico di riferimento

I materiali di SMARTFENSE sono sviluppati tenendo conto delle specificità culturali di Italia, America Latina, Spagna, e Portogallo, tra gli altri.

Più informazioni

multicatálogo

Gestione di
multi-cataloghi

Ogni catalogo può essere amministrato separatamente da uno o più utenti, grazie a un sistema di ruoli e permessi.


Più informazioni

filtro

Contenuti personalizzati per ogni organizzazione

I contenuti predefiniti di SMARTFENSE non sono generici, ma possono essere adattati a ciascuna organizzazione tramite l'uso di variabili personalizzabili.

Più informazioni

Personalizzazione dei contenuti

In termini di contenuti, ogni elemento è completamente personalizzabile (come il resto della piattaforma). Ogni parola, immagine e attività nei contenuti predefiniti può essere modificata al 100% senza alcuna restrizione.

Inoltre, è possibile creare nuovi contenuti da zero grazie agli editor integrati nella piattaforma stessa. Questi strumenti sono semplici da utilizzare e offrono un'esperienza intuitiva per gli utenti amministrativi.

Rappresenta un calendario di contenuti di sensibilizzazione alla cybersicurezza.

Come vengono distribuiti i contenuti SMARTFENSE?

Di norma, il pubblico di un programma di awareness è variegato e composto da persone con esigenze e preferenze differenti.

Per questo, è sempre consigliabile optare per un approccio diversificato: erogare i contenuti di sensibilizzazione attraverso più canali e in momenti diversi.

Più informazioni sul pubblico target

I mezzi di distribuzione dei contenuti forniti da SMARTFENSE sono:

videojuego

Videogiochi


Più informazioni

modulo interactivo

Moduli Interattivi


Più informazioni

examen

Esami e Sondaggi


Più informazioni

aprender

Momenti Educativi


Più informazioni

Cyber Justice League – Il fumetto

SMARTFENSE include nel suo catalogo di contenuti un fumetto originale che sensibilizza sulle diverse minacce e misure di protezione nel mondo fisico e digitale.

Si tratta di uno strumento perfetto per migliorare la portata e il coinvolgimento di un programma di awareness.

Più informazioni sul funetto originale

cyber justice league

Vorrei più informazioni:

Per saperne di più sulla nostra piattaforma

editar

100% White label

L'utente finale non vede mai il marchio SMARTFENSE sull'interfaccia grafica e crede davvero che si tratti di un'iniziativa dell'organizzazione.

Più informazioni

buzón

Direct Message Injection

Direct Message Injection è un metodo di consegna alternativo di consegna per le e-mail di simulazioni di phishing e ransomware.

Più informazioni

alerta

Falsi positivi

Un falso positivo in una simulazione di phishing è una statistica generata da un software ma registrata a nome e per conto di un utente.

Più informazioni

Articoli correlati nel nostro blog

Il momento ideale per i nostri utenti di imparare

Qual è il momento migliore perché i miei utenti vedano i contenuti di sensibilizzazione e formazione?

In cyber security, i dipendenti non hanno senso comune!

Nel mio quotidiano, è comune imbattersi in frasi come: “Se cadi nelle trappole del phishing, è perché non hai senso comune”, o “Basta il senso comune per essere al sicuro su Internet”, e molte altre variazioni che ruotano attorno a questo presunto “senso comune”.

Buone pratiche nella creazione di campagne di awareness

Quando pianifichiamo le nostre campagne di consapevolezza, è utile considerare una serie di best practice per creare un’esperienza rilevante per l’utente finale.