La trasformazione digitale ha reso il mondo connesso più che mai, ma anche più fragile. Le minacce informatiche non si limitano a colpire vulnerabilità tecniche: sempre più spesso sfruttano l’anello […]
La trasformazione digitale ha reso il mondo connesso più che mai, ma anche più fragile. Le minacce informatiche non si limitano a colpire vulnerabilità tecniche: sempre più spesso sfruttano l’anello […]
Viviamo immersi nel digitale. E mentre cresce la nostra dipendenza dalla tecnologia, crescono – esponenzialmente – anche le minacce informatiche. Per rispondere a questa sfida, l’Italia ha costruito un’Architettura Nazionale […]
C’è una minaccia che continua a fare centro, anno dopo anno. Una di quelle che non si fermano davanti a firewall, antivirus o MFA. Parliamo dell’ingegneria sociale: email sospette, SMS […]
Nel panorama della formazione aziendale, la sicurezza sul lavoro e la cyber sicurezza stanno diventando due pilastri fondamentali per garantire la protezione delle persone e delle informazioni. La prassi di […]
È stato pubblicato il Rapporto Clusit 2025, uno degli studi più autorevoli sulla cybersecurity in Italia, e l’ho letto con attenzione per estrarre i punti chiave relativi a un aspetto […]
Hai perso il nostro ultimo webinar in italiano? Nessun problema! Abbiamo registrato l’intero evento e ora puoi guardarlo quando vuoi. Durante questo webinar, abbiamo presentato la nostra soluzione SMARTFENSE per […]
Per uniformare l’attuazione della Direttiva NIS (2016) sulla sicurezza dei sistemi di rete e informativi tra gli Stati membri, l’Unione Europea ha introdotto la Direttiva NIS2 (Network and Information Security). […]
L’ultimo rapporto di Allianz Global Corporate & Specialty (AGCS) mette in luce le preoccupazioni aziendali più importanti per l’anno a venire, classificate da 2.712 esperti di gestione del rischio provenienti […]