alt_text

L'IA integrata nella nostra vita quotidiana

L'intelligenza artificiale (IA) sono sistemi informatici progettati per simulare l'intelligenza umana, tra cui la capacità di imparare, di ragionare e di prendere decisioni basate sui dati e di autocorreggersi.


Oggi l'intelligenza artificiale è integrata in molti aspetti della nostra vita quotidiana:

 
alt_text

Assistenti virtuali come Siri, Alexa e l'Assistente Google utilizzano l'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) per comprendere e rispondere alle nostre richieste.

alt_text

Sistemi di raccomandazione di contenuti utilizzati da piattaforme come Netflix, Amazon e Spotify.

alt_text

La domotica è costituita da dispositivi intelligenti che controllano tutto, dall'illuminazione alla sicurezza domestica.

 
alt_text

I chatbot di assistenza clienti sono utilizzati nei siti web e nelle applicazioni mobili per supportare i clienti.

alt_text

Supply chain per prevedere la domanda, ottimizzare i percorsi di consegna e gestire le scorte.

alt_text

Generazione di contenuti o IA generativa utilizzata per creare contenuti come testo, immagini e musica, tra gli altri.

 
alt_text

Tuttavia, ci sono dei rischi...

Nonostante i suoi vantaggi, l'IA comporta anche diversi rischi, alcuni dei quali legati alla nostra privacy:

 
alt_text

La raccolta di dati biometrici senza consenso può mettere a rischio la nostra privacy.

alt_text

Può essere vulnerabile ad attacchi e violazioni della sicurezza, che potrebbero comportare l'esposizione o l'accesso non autorizzato a dati personali o informazioni sensibili.

 
alt_text

Può essere utilizata dai cybercriminali per effettuare attacchi sofisticati, come il Phishing automatizzato o la generazione di Malware.

alt_text

Può essere sfruttata per creare contenuti falsi per campagne di disinformazione o per ingannare le vittime attraverso l'Ingeniería Sociale e le operazioni di Phishing (furto d'identità).

 
alt_text

Gli attacchi si evolvono insieme all'intelligenza artificiale

L'uso dannoso dell'IA da parte dei cybercriminali solleva notevoli preoccupazioni:

 
alt_text

Per accelerare gli attacchi brute force, craccando le password e i PIN con maggiore precisione e velocità.

alt_text

Generare video e audio falsi (deepfakes) e quindi spacciarsi per persone a scopo di estorsione, diffamazione o manipolazione dell'opinione pubblica.

 
alt_text

Automatizzare l'identificazione di vulnerabilità sfruttabili in volumi di codice, reti e sistemi di sicurezza.

alt_text

Creare bot maligni sui social network, che hanno un proprio profilo e possono diffondere fake news, ingannare le persone con commenti e distribuire link dannosi, nonché altre azioni.

 
alt_text

Suggerimenti per un uso sicuro dell'IA generativa

Quando si utilizza l'IA generativa è molto importante eseguire queste azioni:

 
alt_text

Chiedere referenze quando necessario e verificare le informazioni generate utilizzando fonti esterne.

alt_text

Riscrivere o parafrasare le informazioni generate dall'IA con parole proprie per evitare il plagio.

 
alt_text

Non utilizzare informazioni riservate, personali o proprietarie della nostra organizzazione quando si effettuano richieste di informazioni.

alt_text

Prima di utilizzare un sistema di IA, verificare la politica adottata dalla propria organizzazione.

 
alt_text

Consigli e buone pratiche

Per mitigare i rischi associati all'IA, si raccomandano alcune buone pratiche:

 
alt_text

Richiedere il consenso esplicito dell'utente quando si raccolgono dati biometrici attraverso l'intelligenza artificiale.

alt_text

Impedire la fuga di dati personali o di informazioni sensibili quando si utilizzano chatbot AI.

 
alt_text

Mantenere i sistemi di IA aggiornati con le ultime versioni e patch di sicurezza.

alt_text

Essere al corrente delle ultime tendenze e delle minacce alla cybersecurity legate all'IA.

 

Se siamo incaricati di esaminare gli algoritmi di IA, dobbiamo verificare che nonvi siano distorsioni e che i dati utilizzati per il funzionamento del modello siano corretti.

 

Teniamo a mente questi consigli per raccogliere i benefici dell'IA in modo sicuro e responsabile!